casale cappellieri

FOLLOW US
MENU
di Andrea Egidio Scalise
FOLLOW US
Vai ai contenuti
"Passato e presente si danno la mano per abbracciare il futuro."
Uliveto
Nel territorio ove è ubicato Casale Cappellieri vivono da secoli meravigliose e rigogliose piante di Olivo.
Tali piante sono destinate alla produzione di olive da Olio; la loro molitura permetterà di ottenere un prodotto di qualità e dalle eccezionali caratteristiche organolettiche.
Tra le varietà presenti spiccano le cultivar autoctone come: la Dolce di Rossano, la Strongolese, la Pennulara e l'Ottobratica.
Vigneto
I vigneti di Casale Cappellieri si trovano nel cuore della DOP Cirò, un habitat ideale per la coltivazione di Uve da Vino; uve destinate alla produzione di uno dei più antichi vini al mondo: il Cirò.
Tra le varietà autoctone presenti nei vigneti vi è la presenza di : Gaglioppo, Aglianico, Magliocco, Greco Bianco ed il Pecorello.
Agrumeto
In un'area adiacente al fosso Cappellieri, volgarmente definito "carafun", sono coltivate piante di agrumi; qui il particolare microclima ne caratterizza ed esalta i profumi e la freschezza. L'ormai antica coltivazione di questi frutti in quest'area, ha dato origine alla località da cui prende il nome Casale Cappellieri. Difatti i famosi "jardin" dei Gallo vengono identificati come una delle più preziose pietre miliari della zona.
Sono presenti: Arance , tra le cultivar la famosa Calabrese presente per quasi tutto l'anno; Mandarini, tra cui le Clementine; Limoni e Limette.

Biologico
L'azienda agricola Casale Cappellieri adopera un'agricoltura biologica su tutte le superfici coltivate a vigneto e uliveto.
Tale scelta favorisce la sostenibilità ambientale, proteggendo la biodivesità; inoltre non vengono effettuati
trattamenti chimici per la salvaguardia della salute dell'uomo.
Ciò determina una riduzione nelle rese di produzione favorendo una maggiore qualità del prodotto.


SCRIVIMI
Torna ai contenuti